Giuseppe Tucci in Youth Withouth Youth - Un'altra giovinezza di F. Ford Coppola
https://youtu.be/1JCDg1-gny4
Nell’ormai lontano 2007, ben prima che pubblicassi L’esploratore del Duce quindi, ho visto il film Youth Withotuh Youth, in italiano Un’altra giovinezza, diretto da F. Ford Coppola.
Il film mi ha dato e mi dà ancora una fortissima emozione. E’ una rielaborazione del romanzo rumeno di Mircea Eliade Un’altra giovinezza. Il protagonista principale è Dominique Matei (e in effetti la traduzione inglese e l’introduzione del romanzo è stata scritta da Matei Calinescu) ed è un’esaltazione delle discipline orientali. La cosa incredibile è che la ragazza di Dominique, dopo aver subito uno shock, parla in sanscrito. Chi è stato chiamato per capirla? Giuseppe Tucci, amico, anche nella realtà, di Mircea Eliade.
Tucci in Youth Withouth Youth – Un’altra giovinezza è stato definito come la maggiore autorità europea di sanscrito e di filosofia buddhista, che è vero. E’ stato anche presentato anche come il presidente dell’IsMEO, ora chiuso, che invece al tempo del film, metà-fine anni Trenta, era prospero e attivissimo. Infatti ne era presidente il fondatore, Giovanni Gentile, fino alla sua uccisione, nell’aprile del 1944, da parte di un gruppo partigiano. Tucci ne era il vicepresidente esecutivo fino alla sua epurazione e al commissariamento dell’istituto, nel 1944. Infatti l’IsMEO e Roma erano stati eletti dal Duce a “guida ideae e spirituale dell’Italia e del mondo”. Io infatti chiamo l’esploratore, studioso e politico Tucci L’Indiana Jones di Mussolini.